Sezione di NOVENTA VICENTINA
In collaborazione con il CAI di Noventa Vicentina
Una trama di pregio si dirama per tutto il Friuli-Venezia Giulia ed è una trama creata per le biciclette. Esplorare un territorio in bicicletta significa muoversi ad una velocità che consente di apprezzare il fascino più intimo dei luoghi, dei suoi abitanti, della loro storia.
In questa traversata ciclistica uniremo alcuni tratti della trama ciclistica fluviale e costiera. Nella prima parte la Ciclovia dell’Isonzo, da Gradisca fino alla foce del fiume; proseguiremo poi con la Ciclovia del Mar Adriatico che ci porterà al centro storico di Grado. Concluderemo la giornata nell’antica città di Aquileia. 75 chilometri in bici tra borghi, città storiche e bellezze naturali litoranee.
Difficoltà: media
Percorso: 75 km tutti in piano
Trasporto: pullman con carrello
Programma:
- 06.30: ritrovo al piazzale del supermercato Migross di Noventa Vicentina. Carico bici e partenza in pullman per Gradisca d’Isonzo
- 09.30: arrivo a Gradisca e inizio percorso in bici per Redipuglia, foce Isonzo
- 12.30: sosta per pranzo al sacco lungo il percorso
- 13.30: ripresa dell’escursione per Grado (sosta) e Aquileia
- 16.00: arrivo previsto ad Aquileia
- 19.30: rientro previsto a Noventa Vicentina
Direttori di escursione: Fernando Baratella 349 6186234 – Mauro Visentin 348 0904491
Iscrizioni ed informazioni: dal 4 aprile al 16 maggio. Poiché l’iniziativa è in collaborazione con il CAI, ai soci FIAB sono stati riservati 15 posti. Per l’iscrizione telefonare prima a Carla (3484244798) per accertarsi della disponibilità, ma la conferma avverrà solo con il versamento della quota di iscrizione di 20 € da dare personalmente a Carla o con versamento tramite bonifico su CC CAI SEZ. di Vicenza IBAN: IT 64 R 08732 60610 000000761653 indicando il nominativo e il CODICE: GN2514. Per i partecipanti che non sono soci CAI il costo finale sarà di 40 €.
Raccomandazioni: solo bici muscolari in buono stato, camera d’aria di riserva, freni efficienti. Consigliato l’uso del casco Accettazione del regolamento gite.
ANNULLAMENTO/RINVIO DELL’USCITA (controllare il sito FIAB VICENZA per aggiornamenti) in caso di condizione meteo avverse.
Questa non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità.