VICENZA

Terre di Venezia. Terre dei fiumi Muson, Dese e i Mulini di Scorzè. Andare lungo i loro argini è ripercorrere la storia di un territorio e delle sue trasformazioni, il lento scorrere riporta ai tempi in cui le limpide acque permettevano la pesca e le placide correnti la costruzione di mulini per la macinazione delle granaglie. I Mulini Cosma, Bonotto, Michieletto e Todori mossi dalle acque del Dese conservano il loro antico fascino; attorno la campagna, il silenzio e la bellezza ricordano il tempo in cui i mulini era attivi e frequentatati. Lungo il percorso della giornata ci fermeremo a Scorzè (sosta pranzo) e a Noale, per poi rientrare a Camposampiero lungo gli argini del Muson Vecchio.

 

Percorso: pianeggiante, ciclabile Treviso-Ostiglia, argini fiumi Dese e Muson Vecchio e percorso ciclopedonale dei 4 Mulini di Dese

Lunghezza: 50 km

Difficoltà: media (lunghi tratti degli argini del Dese e Muson con fondo dissestato)

Bici adatte: citybike, MTB, gravel, e-bike in ottime condizione

Ritrovo: ore 8.00 con auto propria presso il parcheggio Schiavotto, S.Statale Marosticana VI

Partenza: ore 8.15 con destinazione Camposampiero (PD), parcheggio stazione FS

Pranzo: al sacco o nei locali di Scorzè

Ritorno: nel tardo pomeriggio

Contributo di partecipazione: 5 € soci, 8 € non soci

Accompagnatore: Maurizio Zocca 3471299289

Iscrizioni: entro le ore 12 di venerdì 11 aprile comunicando via WhatsApp nome, cognome e status socio-no socio

Informazioni: contattare il capogita

Raccomandazioni: bici in buono stato, camera d’aria di riserva, gomme gonfie, freni efficienti. Consigliato l’uso del casco. Accettazione del regolamento gite.
ANNULLAMENTO/RINVIO DELL’USCITA (controllare il sito FIAB VICENZA per aggiornamenti) in caso di condizione meteo avverse.

Questa non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità.